Attività

Studio Cinti realizza attività di Consulenza, Ricerca e Formazione nei seguenti ambiti:

Alcune brevi presentazioni video

(6:37 minuti)
(1:46 minuti)

(2:02 minuti)

Attività in corso:

  • (new) percorsi di formazione a distanza sull’equilibrio dei tempi di vita e di lavoro nello smart working
  • (new) partecipazione come consulente esperta ad un progetto triennale di un ministero
  • (new) partecipazione come formatrice esperta ad un progetto europeo sulle competenze digitali
  • (new) cantieri di innovazione e conferenze per un Sindacato
  • (new) progetto giovani per un Ordine professionale
  • (newformazione esperenziale manageriale, con uso di metodologie di apprendimento partecipate
  • percorso di formazione formatori in una asl
  • docenza di Comunicazione organizzativa per il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza Università di Roma
  • docenza di Sociologia della comunicazione per la Facoltà di Farmacia e Medicina di Sapienza Università di Roma
  • workshop universitari sull’innovazione sociale
  • consulenza sulla comunicazione organizzativa nel contesto di una associazione di grandi dimensioni
  • coordinamento organizzativo in un percorso formativo di inserimento di neo assunti in una Camera di commercio

Attività recenti:

  • progetto startup per una Federazione imprenditoriale
  • partecipazione a progetti universitari sulla cultura digitale e lo sviluppo delle professioni sociali
  • progettazione di percorsi formativi per Dirigenti scolastici, Docenti e Personale amministrativo di reti di scuole
  • incarico del modulo Organizzazione e Management per un Master universitario della facoltà di Chirurgia e Medicina dell’Università di Roma Tor Vergata
  • progettazione e gestione di una comunità di innovatori per un ente locale
  • supporto alla programmazione per lo sviluppo locale di una Regione
  • partecipazione alla progettazione e alla formazione del PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, Scuole della Regione Lazio (PNSD del Miur)
  • partecipazione alla progettazione e alla formazione degli Animatori Digitali del Lazio (PNSD del Miur)
  • laboratori sulla comunicazione istituzionale per i ruoli apicali di un Policlinico Universitario
  • percorso di consulenza per la comunicazione multiculturale in un servizio sanitario
  • progettazione delle attività di realizzazione di una officina dell’innovazione in un quartiere della periferia romana